Sexsomnia: fare sesso dormendo
Il termine "sexsomnia" (o sonnambulismo sessuale) è comparso per la prima volta nel 2003, introdotto dai ricercatori dell'Università di TorontoLeggi tutto>>
Sex Factor
E' l'ultima frontiera del talent: otto donne e otto uomini pronti a contendersi lo scettro di nuova star a luci rosse. In palio un milione di dollari. Leggi tutto>>
Ritmo sessuale La musica amplifica il piacere sessuale: lo afferma una ricerca dell'Università di Yale.
Per oltre il 40% degli intervistati dello studio “Science Behind the Song” di Spotify la giusta colonna sonora è più stimolante del tatto mentre si fa l’amore.
Leggi tutto>>
No pain no gain
Nell’era del hic et nunc, (=qui ed ora), del tutto subito, nonostante l’ampia gamma di possibilità erotiche, il rapporto sessuale è diventato sempre più complesso. Leggi tutto>>